ISTITUTO DI MODA MARA SCALON
Accreditato con Regione Piemonte come operatore per la formazione con n. iscr. 1354/001
CORSI
CORSI
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
L’Istituto di Moda Mara Scalon è una scuola di formazione altamente professionalizzante fondata a Torino dall’omonima titolare, con l’obiettivo di orientare, formare e addestrare tecnici della Moda in grado di lavorare con passione ed esperienza.
Passione, esperienza, creatività e professionalità sono gli elementi che costruiscono il successo dei nostri studenti e dei nostri corsi.
Via Vidua, 7 – 10144 Torino (TO)
Tel. +39 011 4730088
Cell. +39 346 2577161
Via Vidua, 7 – 10144 Torino (TO)
Tel. +39 011 4730088
Cell. +39 346 2577161
Visita i nostri Social
ISTITUTO DI MODA MARA SCALON
Passione, Esperienza, Creatività e Professionalità
Gli elementi del Nostro successo
Cookie & Policy - P.I. 08486530010
Cookie & Policy - P.I. 08486530010
Farmed by WEBIDOO
COSTUMISTA TEATRALE
DISEGNATORE ED ESECUTORE DEI COSTUMI TEATRALI
Nell’ambito dei lavori legati al mondo dello spettacolo, la scuola organizza corsi di costumista teatrale: un percorso formativo teorico e tecnico destinato alla creazione dei professionisti delle arti sceniche, un settore particolarmente complesso dove accanto alla conoscenza storica dei costumi e dell’abbigliamento è fondamentale l’apprendimento del disegno tecnico, dell’anatomia, della stilizzazione.
Il corso è articolato in modo tale da garantire una formazione completa, abbracciando tutti gli argomenti fondamentali per la creazione di costumi scenici, storici e di fantasia.
COMPETENZE DEL COSTUMISTA
OBIETTIVI DEL CORSO PER COSTUMISTI
L’obiettivo principale è quello di far conoscere il passato così che esso possa essere la base e l’ispirazione per le proprie creazioni: un corso dove una conoscenza approfondita dei costumi teatrali porta a concretizzare le idee creative e a farle diventare vive per il pubblico che le vedrà al cinema o al teatro.
Si tratta di un corso completo che oltre al disegno creativo, insegna a costruire tutti gli accessori, che sono necessari al completamento del costume, riproducendo in modo originale gli accessori tipici di un epoca, ad esempio: la sottostruttura di una gonna, i corpetti costrittivi in uso nel passato.
Per poter eseguire tutto ciò gli allievi impareranno a tagliare e cucire le loro ideazioni, rispettando i metodi di esecuzione del tempo a cui si riferisce il modello.
Il futuro costumista teatrale affronterà un programma di studio ampio e omnicomprensivo.
Chi lo frequenta dovrà occuparsi di:
- storia del costume e dell’arte
- tecniche di disegno (grafico e tecnico)
- stilismo di abiti scenici con studio delle misure
- ricerca storica
- studio dei materiali.
Data l’ampiezza del programma di studi sarà in grado di realizzare tutte le parti di qualunque costume, dalla parrucca alle scarpe.
Per richiedere informazioni, orari, prezzi e modalità d’iscrizione non esitate a contattare l’Istituto Scalon attraverso la pagina contatti